Tematica Insetti

Graphium aristeus Stoll, 1782

Graphium aristeus Stoll, 1782

foto 2030
Foto: Sayan Sanyal
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809

Genere: Graphium Scopoli, 1777


enEnglish: Chain swordtail

Specie e sottospecie

Graphium aristeus ssp. anticrates Doubleday, 1846 (India del Nord, Nepal, Sikkim, Assam) - Graphium aristeus ssp. hermocrates C. & R. Felder, 1865 (Birmania, Thailandia, Timor, Wetar, Damar, Filippine: Balabac, Basilan, Bohol, Bongao, Busuanga, Cebu, Dinagar, Dumaran, Leyte, Luzon, Marnduque, Masbate, Mindanao , Mindoro, Negros, Palawan, Panaon, Panay, Samar, Sibuyan, Siquijor, Tawitawi) - Graphium aristeus ssp. hainanensis Chou e Gu, 1994 (Hainan) - Graphium aristeus ssp. parmatus Gray, 1853 (Aru, Waigeu, W.Irian, New Guinea, Papua, North Queensland) - Graphium aristeus ssp. paron Godman & Salvin, 1879 (Nuova Britannia, Nuova Irlanda) - Graphium aristeus ssp. bifax Rothschild, 1898 (Obi).

Descrizione

Le ali anteriori sono gialle. La parte esterna dell'ala è marrone scuro e contiene una sottile striscia gialla. Quattro strisce marrone scuro dominano l'ala. Accanto al corpo c'è un'area marrone scuro. La parte inferiore è molto simile alla parte superiore. Le ali posteriori sono giallastre e hanno code lunghe. Il bordo è ondulato. La parte esterna dell'ala è marrone scuro e contiene una catena di macchie gialle. Il bordo interno è marrone scuro. Nel mezzo dell'ala c'è una striscia marrone scuro. La parte inferiore è molto simile alla parte superiore, ma una catena di macchie rosse domina l'ala. Il corpo è nero Anche il torace e la testa sono neri. La parte inferiore di tutte le parti è gialla.

Diffusione

Si trova nelle ecozone australiane e indomalayane. È anche ampiamente distribuito in Nuova Guinea.


10456 Data: 10/05/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi